sabato, gennaio 23, 2010
martedì, gennaio 19, 2010
In giro con i vampiri

Sia chiaro io di albi di Dampyr in questi anni non ne ho letti tantissimi. E probabilmente tra le mani si sono capitati quei pochi meno riusciti, o che io in realtà non ho letto con particolare attenzione.
Però mi incuriosiva il fatto che Fabiano avesse questa passione per il personaggio creato da Boselli e Colombo. Quindi sono voluto andare fino in fondo.
Grazie ad un amico che mi ha reso disponibile praticamente tutta la serie di Dampyr, ho iniziato a leggere con metodo gli albi sin dal numero uno. Il risultato? Anche io mi sono appassionato a Dampyr. Una serie davvero notevole, scritta e disegnata benissimo, con una serie di personaggi e comprimari caratterizzati un modo superlativo. Il tutto badate bene, con storie apparentemente semplici, ma da cui risulta evidente la mole di lavoro che c’è dietro.
E da buon amante della sceneggiatura ho iniziato a studiare le storie di Dampyr anche da un punto di vista tecnico. Il classico schema narrativo, presente ma differente per ogni serie bonelliana, non è sempre applicabile alle sceneggiature di Dampyr. Anzi, probabilmente, negli albi dove questo schema è appena accennato o non esiste, si vede la grande capacità di Boselli di creare storie avventurose.
Per ora sono circa a metà della serie e purtroppo più di un albo al giorno non riesco a leggere. Mi sto talmente appassionando che mi è nato il desiderio di esercitarmi a scrivere anche io qualche storia di Dampyr. Per ora mi sto limitando a studiare tutto il meccanismo narrativo e il mondo che lo riguarda.
Non è cosa facile, perché pur avendo scritto in questi anni diverse storie, non ho mai oltrepassato la soglia delle quarantotto tavole. E in una storia di 98 tavole, come negli albi bonelliani, ci devi mettere dentro idee non ancora sviluppate e soprattutto appassionanti.
Sto cercando di fare qualcosa, almeno ogni giorno, nonostante il tempo sia poco, ma mi sto divertendo da matti a farlo.
L'illustrazione è opera di Fabiano Ambu.
giovedì, gennaio 14, 2010
Avventura!
martedì, gennaio 12, 2010
Il mestiere del fumettista

La seconda e ultima parte sarà on-line tra pochi giorni.
Chi avesse consigli o commenti, oltre a scrivere direttamente nell'area commenti del blog, può contattarci privatamente all'indirizzo shaolincartoonists@tiscali.it
Ci vediamo presto su Shaolin Cartoonists!
Fabio Lai
lunedì, gennaio 11, 2010
domenica, gennaio 10, 2010
Un vero amico

venerdì, gennaio 08, 2010
Amarcord: la nevicata del 1985 a Cagliari
giovedì, gennaio 07, 2010
Dall'altra parte

domenica, gennaio 03, 2010
I migliori dischi di sempre

venerdì, gennaio 01, 2010
Bret Hart vs Hulk Hogan

