mercoledì, aprile 30, 2008
Bravo Massimo!
domenica, aprile 27, 2008
C'è un grande prato verde dove nascono speranze
Un mondo d'amore
Gianni Morandi
F.Migliacci - B.Zambrini - S.Romitelli
(1967)
C'è un grande prato verde
dove nascono speranze
che si chiamano ragazzi
Questo è il grande prato dell'amore.
Uno non tradirli mai, han fede in te
Due non li deludere, credono in te
Tre non farli piangere, vivono in te
Quattro non li abbandonare, ti mancheranno
Quando avrai le mani stanche tutto lascerai
per le cose belle ti ringrazieranno
piangeranno per gli errori tuoi
E tu ragazzo non lo sai
ma nei tuoi occhi c'è già lei
ti chiederà l'amore ma
l'amore ha i suoi comandamenti
Uno non tradirla mai, ha fede in te
Due non la deludere, lei crede in te
Tre non farla piangere, vive per te
Quattro non l'abbandonare, ti mancherà
E la sera cercherà tra le braccia tue
tutte le promesse tutte le speranze
per un mondo d'amore
venerdì, aprile 25, 2008
21th Century Boys: il film. Sto gia godendo!

Adesso cliccate e godetevi il video contenente il nuovo teaser/trailer del film 20th Century Boys, la cui uscita è prevista per il 30 agosto 2008! Buona visione.
giovedì, aprile 24, 2008
Speciale su "Lo Spazio Bianco"

lunedì, aprile 21, 2008
La leggenda di Caruso
L'albergo aveva conservato le camere intatte, c'era il suo pianoforte che ho usato per scrivere la canzone, i suoi libri, le foto di lui con un bambino in braccio e alcune signore. Angelo che ha un bel bar sul porto mi raccontò la storia dei suoi ultimi giorni di vita.
Caruso era malato di cancro alla gola e sapeva di avere i giorni contati ma questo non gli impediva di dare lezioni di canto ad una giovane cantante della quale forse era innamorato.
Una delle ultime sere della sua vita, una notte caldissima, non volle rinunciare a cantare davanti a lei che lo guardava ammirata, e pur stando male, fece trasportare il piano sulla terrazza che dava sul porto. Caruso cantò più che una romanza, un'appassionata confessione di amore e di sofferenza, due cose che spesso viaggiano insieme.
La sua voce era ancora così potente che fu sentita anche fuori dal porto cosicché tutti i pescatori rientrarono per ascoltarlo e si misero con le barche sotto la sua terrazza.
Le loro lampare erano tante da sembrare stelle nel cielo, forse Caruso vedendole ripensò ai grattacieli di New York, e trovò la forza di continuare a cantare per perdersi commosso negli occhi della ragazza che, appoggiata al pianoforte, lo guardava. La notte Caruso stette molto male.
Dopo poco morì...
Ho scritto la canzone come un piccolo omaggio alla tradizione musicale napoletana.
Del resto qualcuno ricorderà che avevo già dichiarato il mio amore per questa grande musica all'epoca di Banana Republic, cantando con Francesco Addio mia bella Napoli. "
Qui dove il mare luccica
Te voglio bene assaima tanto tanto bene saie' una catena ormai
Vide le luci in mezzo al mare pensò alle notti la in America
Te voglio bene assaima tanto tanto bene saie'
Potenza della lirica dove ogni dramma e' un falso
Così diventò tutto piccolo anche le notti la in America
Ah si, e' la vita che finisce ma lui non ci pensò poi tanto
Te voglio bene assai ma tanto tanto bene saie'
sabato, aprile 19, 2008
Civiltà e barbarie

La Ragazza del Lago
Mi ha fatto un estremo piacere sapere che il film "La Ragazza del lago" ha trionfato ai David di Donatello 2008. L'opera prima di Andrea Molaioli conquista ben dieci statuette: miglior film, regista e regista esordiente, miglior attore protagonista (Toni Servillo), miglior sceneggiatura, miglior produttore, montatore, direttore della fotografia, fonico, effetti speciali. "Caos calmo" di Antonello Grimaldi si deve accontentare di tre premi.Il protagonista de "La ragazza del lago" è appunto Toni Servillo un attore che ho imparato a conoscere grazie a due film del regista Paolo Sorrentino: "L'uomo in più" e "Le conseguenze dell'amore".
Servillo, che è anche un regista, viene considerato una figura di spicco del teatro napoletano è fratello del cantante Peppe Servillo, della Piccola Orchestra Avion Travel.
“La ragazza del lago” è un film che merita di essere visto. E’ una pellicola di genere giallo (tratta dal romanzo Lo sguardo di uno sconosciuto dell'autrice norvegese Karin Fossum) ambientato in Italia che è lontano anni luce dalla mediocrità delle fiction italiane a cui il pubblico è abituato.
Il film era già stato proiettato nelle sale italiane nell’autunno del 2007 ma dato il trionfo ottenuto ai David di Donatello 2008 verrà riprogrammato a partire da domenica 20 aprile.
Un ottima occasione per vedere il film per chi avesse perso la prima programmazione.
martedì, aprile 15, 2008
Una Piccola sorpresa
lunedì, aprile 14, 2008
Rialzati, Fausto!
E va bene(?), Berlusconi ha vinto, è non è una sorpresa. Il fatto più clamoroso è un'altro. Da queste elezioni esce clamorosamente sconfitta la sinistra. Io non sono mai stato propriamente vicino a quel tipo di ideologia, riconoscendomi piuttosto in un pensiero liberal-socialista. Però ho sempre apprezzato la figura di Fausto Bertinotti. In un mondo politico fatto di opportunisti, voltagabbana, Bertinotti è sempre stato coerente con le sue idee e le ha sempre portate avanti sino in fondo. Oserei dire un campione di onestà intellettuale, cosa rara di questi tempi. Nonostante ciò lo schieramento della "Sinistra Arcobaleno" di cui è il leader ha subito una pesante sconfitta politica. Io non ho una spiegazione per questo risultato, spetterà agli storici e ai politici di professione trovare la risposta. Devo dire che vedere stasera al telegiornale il volto abbacchiato di Bertinotti mi ha messo un po' di tristezza, soprattutto quando ha dichiarato di abbandonare la direzione della "Sinistra Arcobaleno" e tornare a fare il semplice militante. domenica, aprile 13, 2008
I Clerici Vagantes e la goliardia

venerdì, aprile 11, 2008
Salvatore Deidda: Un autore dimenticato
La Sardegna è stata da sempre una fucina di fumettisti. Non sto qui a citare le decine di autori che in questi anni si sono affermati sulla scena nazionale, ma uno lo vorrei ricordare. Sfogliando un vecchio numero di Orient Express ho riscoperto un autore straordinario, il disegnatore Salvatore Deidda.
domenica, aprile 06, 2008
La mia compagna di viaggio